Scoffera
Manutenzione a cura di: CAI Sez. ULE
Si parte dal Ponte dei Baccioni, al confine tra il comune di Cicagna e quello di Moconesi. Attraversato il ponte si abbandona la strada e si prende a destra un viottolo che costeggia un capannone, poi si prosegue su un sentiero di crinale che sale alle frazioni Cornia e Albareto. Qui si può giungere anche in automobile lungo una strada carrozzabile. Il sentiero s'innalza quindi verso il Monte Caucaso, poi piega a destra fino al Rio dell'Acquapendente, nei cui pressi s'incontra un bivio. Il sentiero di sinistra, contrassegnato dal triangolo rosso, porta al Caucaso e a Barbagelata. Quello di destra, segnalato con tre pallini rossi, passa per le Sorgenti dell'Aveto, poi continua in dolce discesa fino al Passo della Scoglina, dove incontra l'Alta Via dei Monti Liguri.
Lungo il percorso rivestono notevole interesse paesaggistico le Sorgenti dell'Aveto e la Cascata dell'Acquapendente. Il Torrente Aveto nasce in una bella conca tra solitarie faggete e, prima di piegare a nord verso la Pianura Padana, corre per un tratto quasi "in bilico" sullo spartiacque appenninico. L'erosione, molto più rapida sul dirupato versante marittimo, provoca un progressivo spostamento dello spartiacque verso il letto dell'Aveto. Perciò è assai probabile che, in un prossimo futuro, il Torrente Aveto sarà "catturato" dal Rio Malvaro, che scende ripido verso il Mar Ligure.
Tale sorte è già capitata al vicino Rio dell'Acquapendente, il quale, come dice il nome, presenta una brusca variazione di pendenza nel punto in cui ha subito la cattura.
Aiutaci a migliorare la percorribilità del sentiero: compila il modulo sullo stato del percorso
Cicagna (87 m) – Ponte dei Baccioni – Cornia (302 m) – Albareto di Sotto (570 m) – Albareto di Sopra (700 m) – Pendici est del Monte Albareto – Pendici sud-est del Monte Caucaso – Rio dell'Acquapendente (bivio, 1075 m circa) – Sorgenti dell'Aveto – Passo Volta (975 m) – Passo della Scoglina (926 m).
Corriere da Genova e da Chiavari per Cicagna (autolinee Tigullio).
3 km circa da Cicagna ad Albareto di Sopra; 2,5 km circa da Albareto di Sopra al Rio dell'Acquapendente; 2,5 km circa dal Rio dell'Acquapendente al Passo della Scoglina. Totale: 8 km circa.
Difficoltà: E
Cicagna – Passo della Scoglina
1000 m circa
1.45 ore circa da Cicagna ad Albareto di Sopra; 1.45 ore circa da Albareto di Sopra al Passo della Scoglina.
Segnavia: un triangolo rosso pieno da Cicagna al Rio dell'Acquapendente; tre pallini rossi dal Rio dell'Acquapendente al Passo della Scoglina.
Dislivello
Tempo di percorrenza
T = Turisti
E = Escursionisti medi
EE = Escursionisti esperti